Rapporto Annuale di Lendermarket: Uno sguardo al 2024 | Lendermarket

Rapporto Annuale di Lendermarket: Uno sguardo al 2024

Il 2024 è stato un anno davvero straordinario per Lendermarket e la sua community di investitori, segnando un capitolo significativo del nostro percorso quinquennale. Insieme, abbiamo celebrato traguardi straordinari che non solo hanno prodotto rendimenti eccezionali sugli investimenti, ma hanno anche migliorato l’esperienza complessiva di utilizzo della nostra piattaforma. Tra i traguardi più significativi dell’anno figurano il lancio della piattaforma Lendermarket 2.0 potenziata e l’ottenimento dell’autorizzazione ai sensi del Regolamento UE 2020/1503 sul crowdfunding. Diamo un’occhiata più da vicino a ciò che abbiamo realizzato insieme nel 2024.

Perché investire in prestiti P2P

€68.5 Milioni

Investiti in prestiti

€8.1 Milioni

Interessi pagati

€780 Mila

Bonuses pagati

Quanto hanno guadagnato gli investitori di Lendermarket nel 2024?

La community di Lendermarket, composta da oltre 17.000 investitori, ha investito complessivamente oltre 456 milioni di euro in prestiti e guadagnato 24,7 milioni di euro di interessi fin dal primo giorno. Lendermarket offre una vasta gamma di opportunità di investimento con ottimi rendimenti sia per gli investitori individuali che per le aziende. Scopriamo insieme quanto hanno guadagnato gli investitori di Lendermarket nel 2024!

Oltre 8 milioni di euro di interessi pagati agli investitori nel 2024

Nel corso del 2024, i nostri investitori hanno investito un totale di 68,5 milioni di euro in prestiti e ne hanno raccolto i frutti, con Lendermarket che ha pagato oltre 8 milioni di euro di interessi nel corso dell’anno. Inoltre, Lendermarket ha distribuito un importo considerevole di quasi 1 milione di euro in bonus agli investitori che hanno partecipato a offerte esclusive per tutto il 2024. Da notare che gli investitori hanno guadagnato oltre 780.000 euro in bonus.

Opportunità di investimento con un rendimento medio annuo del 15,90%

Nel 2024, gli investitori di Lendermarket hanno avuto accesso a una vasta gamma di opportunità di investimento. Con un totale di 172.000 nuovi prestiti quotati durante l’anno, per un valore di quasi 99,5 milioni di euro, gli investitori hanno avuto ampie possibilità di diversificare i loro portafogli e massimizzare i rendimenti. Questi prestiti offrivano un rendimento medio annuo del 15,90%, con il rendimento più alto offerto che raggiungeva un eccezionale 18% annuo.

Lendermarket ha ottenuto l'autorizzazione a operare come fornitore di servizi di crowdfunding nell'UE

Lendermarket ha raggiunto un traguardo significativo a dicembre, ottenendo l’autorizzazione dalla Banca Centrale d’Irlanda a operare come fornitore di servizi di crowdfunding ai sensi del Regolamento UE 2020/1503.

L’ottenimento dell’autorizzazione è un traguardo che evidenzia l’impegno di Lendermarket nel fornire agli investitori opportunità uniche di investimento in prestiti, consentendo loro di generare reddito passivo e ottenere rendimenti elevati tramite una piattaforma gestita da una società regolamentata.

Con un marketplace online dinamico e intuitivo, Lendermarket mette in contatto investitori privati e istituzionali con prestiti emessi da società di finanziamento al consumo digitali in tutto il mondo. La piattaforma offre rendimenti a reddito fisso, diversificazione del portafoglio e un approccio innovativo agli investimenti in prestiti.

Questa autorizzazione mira, tra le altre cose, a migliorare la tutela e la trasparenza degli investitori. Con la transizione verso il nuovo quadro normativo, l’azienda implementerà modifiche chiave per migliorare la piattaforma e continuare a garantire un’esperienza di investimento sicura e redditizia. Gli aggiornamenti saranno presto condivisi con gli investitori e fino ad allora Lendermarket continuerà a offrire i propri servizi in modo non regolamentato.

Lendermarket 2.0 - Una piattaforma più veloce, ricca di funzionalità e più gratificante

Ad aprile 2024, abbiamo lanciato con orgoglio Lendermarket 2.0, una versione migliorata della nostra piattaforma, progettata per offrire ai nostri investitori un’esperienza più veloce, fluida e intuitiva. Questo importante aggiornamento non ha riguardato solo il miglioramento delle prestazioni, ma anche una riprogettazione del modo in cui l’utente interagisce con la piattaforma.

Da un’interfaccia semplificata e intuitiva al lancio di portafogli Auto Invest predefiniti, che ti consentono di avviare il tuo percorso verso il reddito passivo in meno di un minuto, Lendermarket 2.0 è progettato pensando alle tue esigenze.

Abbiamo anche ripristinato il popolare programma referral, dandoti la possibilità di ottenere premi extra invitando amici, e introdotto un bonus di iscrizione di 10 € per i nuovi investitori. Inoltre, con l’aggiunta del supporto in lingua finlandese, la nostra piattaforma è ora più accessibile che mai.

Questi miglioramenti sottolineano il nostro impegno nel fornire strumenti innovativi e un’esperienza di investimento fluida, garantendo che il tuo percorso con Lendermarket sia semplice e gratificante.

Considerazioni finali

Il 2024 è stato un anno fondamentale per Lendermarket, caratterizzato da solidi rendimenti per gli investitori, traguardi normativi e importanti miglioramenti della piattaforma. Guardando al 2025, il nostro impegno rimane chiaro: offrire opportunità di investimento eccezionali, garantire maggiore trasparenza e sicurezza e continuare a innovare per offrirvi un servizio migliore. Grazie per aver partecipato al nostro percorso: brindiamo a un successo ancora maggiore insieme nell’anno a venire.

Questo articolo ha solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Si consiglia di condurre sempre un’analisi personale e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di investire. Ricordate che ogni investimento comporta dei rischi, inclusa la possibilità di perdere capitale.

Leggi gli ultimi post del blog
Come superare la paura di investire

Come affrontare l’incertezza e iniziare con consapevolezza Parlare di investimenti, per molti, evoca più dubbi che entusiasmo.“E se perdo tutto?”, “Non ci capisco nulla”, “Non è il momento giusto”…Se ti sei mai fatto queste domande, sappi

Per saperne di più